I canali per vendere online sono molteplici e una strategia di marketing e comunicazione vincente deve necessariamente essere pensata in un'ottica di multicanalità.
Tra le varie possibilità che offre il web un'opportunità interessante è quella di affiancare al proprio sito e-commerce la vendita diretta attraverso i principali marketplace.
I marketplace come Ebay e Amazon rappresentano un'opportunità di espansione molto importante per qualsiasi e-commerce. Avere il proprio catalogo prodotti presente sui siti di questi colossi della vendita online può incrementare esponenzialmente la visibilità del brand e di conseguenza le vendite.
Sono tre i passi da fare:
- aprire un account business sul marketplace dove si vuole vendere
- caricare tutto il proprio catalogo
- gestire prezzi, ordini e magazzino in modo sincronizzato al proprio negozio online
- apertura dell'account sul marketplace: la procedura è generalmente semplice e veloce. Ogni marketplace richiede solitamente di sottoscrivere un abbonamento mensile e chiede poi una percentuale su ogni prodotto venduto.
Dovrete quindi valutare se aumentare di questa percentuale i prezzi dei prodotti che vorrete vendere sul marketplace oppure lasciarli uguali a quelli che avete sul vostro e-commerce.
- caricare il catalogo prodotti: avete due possibilità o caricarvi a mano ogni prodotto del vostro catalogo e-commerce oppure scegliere un servizio che vi consenta di fare tutte le operazioni in modo automatico, esportando dal vostro e-commerce tutti i prodotti e pubblicandoli in modo sincrono sul marketplace. Se avete molti prodotti questo vi consentirà di risparmiare molto tempo e sopratutto di gestire in modo centralizzato il catalogo prodotti su tutti i canali di vendita.
- gestione prezzi, ordini e magazzino: anche per gestire queste opzioni se avrete scelto di gestire in modo centralizzato il catalogo prodotti sarete avvantaggiati: prezzi(maggiorati o meno) e quantità di ciascun prodotto saranno legati al vostro e-commerce e gli ordini stessi compariranno nel flusso di quelli provenienti dal vostro sito.
Il servizio di sincronizzazione del catalogo e-commerce con i marketplace ha un costo di setup (una tantum) ed un costo mensile che varia a seconda del numero di prodotti a catalogo, del numero di marketplace sui quali si vuole vendere e dal numero di paesi in cui si vuole vendere.
Il costo di setup include l'esportazione del catalogo prodotti, la sincronizzazione con il sistema di comunicazione tra il sito e il marketplace e la configurazione della piattaforma.
Il servizio è disponibile per tutte le principali piattaforme e-commerce (magento, prestashop ecc..) e naturalmente viene integrato anche nella nostra piattaforma e-commerce MareNostrum.
Il mondo vi aspetta, fate conoscere i vostri prodotti in pochi clic!
La nostra agenzia è stata inserita da Forbes tra le "realtà imperdibili" per sviluppare il proprio business in Italia. Scopri
Vuoi un parere sul tuo progetto?