Il Business Manager di Facebook è ad oggi, uno degli strumenti indispensabili per chiunque fa e vuole fare digital marketing.
Ad oggi tutte le aziende come la tua hanno bisogno di una solida strategia pubblicitaria anche sui social network come Facebook e Instagram, poiché questi canali aiuteranno ad aumentare la visibilità del tuo brand.
Le campagne create su di essi aiuteranno a far conoscere la tua azienda ad un numero molto elevato di potenziali clienti, facendo così crescere il numero di follower sui tuoi account social e raggiungere anche un pubblico simile al tuo.
Ma anche il numero di condivisioni e quindi di conseguenza, anche il traffico al sito della tua azienda e ai servizi che offre. Ė qui che arriva il Facebook Business Manager, uno strumento distribuito da Facebook che ti aiuterà a gestire il tuo account aziendale e le campagne che l’azienda deciderà di avviare.
Ecco quindi raccolte 10 domande e risposte per fare un po' di chiarezza su questo strumento così utile.
Di obbligatorio non c’è mai nulla, ma è vivamente consigliato utilizzarlo. Per gestire una pagina o un account pubblicitario non è obbligatorio disporre di un BM, anche se tuttavia è lo stesso Facebook a crearne uno per le pagine non legate ad un Business Manager.
Sia per un discorso di organizzazione che di sicurezza, ti consigliamo altamente di utilizzarlo, soprattutto se vuoi rendere Facebook una risorsa di business. Invece, se sei un’agenzia e lavori nel digital marketing, è uno strumento assolutamente indispensabile, soprattutto perché ti permette di gestire agevolmente pagine e account pubblicitari dei tuoi clienti.
Sì, poiché l’invito a far parte di un Business Manager viene mandato direttamente all’indirizzo mail aziendale di riferimento e l’autenticazione deve essere effettuata solo tramite login all'account personale Facebook.
Il BM però è uno strumento che permette di dividere la vita personale da quella professionale: ecco perché dentro al BM gli utenti sono riconosciuti solo tramite mail e nome fornito al momento dell’ingresso e non con il proprio profilo personale.
Dal proprio profilo personale si possono creare massimo 2 BM, anche se si può essere invitati, come amministratori o con altre cariche, a molti di più.
È necessario essere amministratori del BM per eliminarlo. Compiendo quest'azione però, si elimineranno i gruppi con origine degli eventi, i progetti, la libreria delle risorse e si perderanno anche gli accessi a pixel, pagine e account pubblicitari.
Se sei un'agenzia o lavori nel reparto marketing e comunicazione della tua azienda, ti consigliamo di non intestare tutte le proprietà del cliente a te e di aggiungerle quindi al tuo BM; devi piuttosto richiedere l’accesso al cliente stesso sia della pagina che dell’account pubblicitario. Nel caso in cui il cliente non dovesse possedere nessuno dei due, aiutalo nella creazione di questi e poi richiedi l’accesso.
Sì, i ruoli si possono cambiare ogni volta che desideri, ma a farlo deve essere necessariamente un altro amministratore, che può rimuovere o affidare altri ruoli agli altri. Esiste però anche l’impostazione di autorimozione dal BM, che permette di abbandonarlo tramite percorso nelle impostazioni.
Sì, a differenza degli account pubblicitari, le pagine Facebook possono essere facilmente rimosse dal Business Manager ed essere associate ad altri.
Per trovare il numero identificativo del proprio BM, basta recarsi nelle impostazioni del BM -> informazioni sul BM -> il tuo ID univoco è rappresentato dalla lunga fila di numeri che trovi lì.
No, Facebook non permette ancora la cancellazione di account pubblicitari. Questi però possono essere disattivati recandosi nelle impostazioni del BM e procedere con la disattivazione, che di solito avviene in 24 ore.
Se recandoti sul Business Manager ti sei accorto che si sono creati BM legati a pagine e account pubblicitari che gestisci, questo potrebbe essere dato da Facebook che rileva pagine o account pubblicitari non ancora associati ad un Business Manager.
Potrai ovviamente disattivarli nel caso non ti servissero, seguendo i passaggi elencati in precedenza.
Il Business Manager ad oggi è uno degli strumenti indispensabili per chi decide di fare marketing digitale, soprattutto sui social network.
È un vero e proprio cruscotto che raccoglie strumenti sotto di sé con i quali le aziende hanno a che fare tutti i giorni su Facebook e Instagram, tra cui pagine Facebook, account Instagram, account pubblicitari, metodi di pagamento, pixel, tool avanzati e molto altro.
Permette di controllare e gestire tutto ciò da un’unica interfaccia, alla quale si può accedere da Amministratore o Impiegato. Insomma, un vero e proprio gestionale per chiunque voglia utilizzare Facebook a fini di business e centralizzare così tutte le proprietà dell’azienda o dei clienti e separare quindi l’aspetto privato da quello professionale.
Cosa aspetti ad usarlo?
La nostra agenzia è stata inserita da Forbes tra le "realtà imperdibili" per sviluppare il proprio business in Italia. Scopri
Vuoi un parere sul tuo progetto?